1. Materiali di Alta Qualità
Realizzato tipicamente in acciaio zincato a caldo o altri materiali metallici conduttivi. Il processo di zincatura a caldo forma uno strato denso di zinco sulla superficie, prevenendo efficacemente la ruggine e la corrosione dell'acciaio, adattandosi a varie condizioni ambientali esterne difficili e prolungando la durata. Questo trattamento anticorrosione garantisce che il morsetto rimanga strutturalmente integro in condizioni meteorologiche estreme, come alta umidità, nebbia salina o inquinamento industriale.
2. Struttura razionale
Un'estremità è realizzata con una testa sferica, che garantisce un'elevata adattabilità per il collegamento con le catene di isolatori, assicurando una connessione stretta e sicura, difficile da staccare. L'altra estremità presenta un giunto a forma di anello, che può essere fissato ai pali o alle torri mediante piastre di sospensione ad angolo retto o accessori simili. Questo design modulare facilita un rapido montaggio e garantisce stabilità meccanica sia in condizioni di trazione che di compressione.
3. Alta resistenza
L'acciaio selezionato viene sottoposto a un opportuno trattamento termico, conferendogli buona resistenza e tenacità. Può sopportare forti forze di trazione, soddisfacendo i requisiti meccanici delle linee di trasmissione durante il funzionamento e garantendo collegamenti affidabili. Ad esempio, i modelli standard possono generalmente sopportare carichi di trazione compresi tra 70 kN e 210 kN, risultando idonei per varie classi di tensione, dai sistemi a media fino a quelli a ultra-alta tensione.