1. Posizionamento del Cavo
Viene utilizzato per fissare la posizione dei cavi, assicurandosi che rimangano nella posizione corretta e prevenendo movimenti causati da forze esterne o dal loro stesso peso. Questo mantiene l'allineamento ordinato e organizzato dei cavi dopo l'installazione, evitando disallineamenti o grovigli nei cestelli porta cavi, tunnel o sistemi aerei, il che semplifica la manutenzione e migliora l'estetica complessiva del sistema.
2. Protezione Cavi
Fornisce un supporto meccanico stabile bloccando il cavo, prevenendo il cedimento, lo spostamento o i danni causati da sollecitazioni esterne. La progettazione distribuisce uniformemente le forze meccaniche lungo il cavo, riducendo le concentrazioni di stress che potrebbero portare all'abrasione della guaina o ai danni interni alle fibre. L'imbottitura in gomma o l'ammortizzatore presente all'interno del morsetto assorbe ulteriormente vibrazioni e urti, migliorando l'integrità a lungo termine del cavo in ambienti dinamici.
3. Gestione Facilitata dei Cavi
Adotta un concetto di progettazione modulare professionale con una struttura flessibile per il cablaggio, migliorando la flessibilità dei cavi e l'affidabilità regolabile. La gestione mobile dei cavi consente di regolare facilmente i percorsi dei cavi, adattandosi ai cambiamenti nei requisiti del sistema o alle esigenze di espansione. Questa modularità semplifica le operazioni di installazione e manutenzione, rendendola adatta a progetti complessi di alimentazione o infrastrutture pronte per il futuro.