1. Materiali Diversificati
Realizzato tipicamente in acciaio legato ad alta resistenza o in acciaio al carbonio di qualità superiore, con l'utilizzo di materiali resistenti all'usura e antiscivolo per le parti a contatto con i cavi. Questa combinazione garantisce forza e durata complessive, proteggendo efficacemente i cavi da eventuali danni durante le operazioni di tensionamento.
2. Ampia Gamma di Regolazione
In grado di ottenere un'ampia regolazione della tensione attraverso diverse strutture meccaniche, come ad esempio dispositivi a scatto o viti di manovra. Questa versatilità permette di adattarsi a cavi di differenti specifiche e materiali, nonché di soddisfare esigenze costruttive diversificate, che vanno da compiti a bassa tensione in linee di comunicazione fino ad applicazioni ad alta tensione nella trasmissione di energia.
3. facile operatività
Progettato con impugnature o manopole ergonomiche che richiedono una minima forza operativa, consentendo un serraggio e un allentamento rapido e semplice dei cavi. Il design intuitivo riduce il tempo di apprendimento, rendendolo accessibile sia per tecnici esperti che per nuovi utenti durante interventi sul campo.
4. Interfacce Funzionali Multiple
Alcuni modelli sono dotati di diverse teste di connessione o morsetti, permettendo la compatibilità con altri strumenti o attrezzature per svolgere multiple funzioni. Ad esempio, accessori intercambiabili possono adattare il tensionatore per essere utilizzato con trefoli di acciaio, conduttori isolati o persino sistemi basati su funi, aumentandone l'utilità in diversi settori industriali e contesti operativi.