1. Struttura semplice
Composto tipicamente da testa del martello, cavo d'acciaio e morsetto, presenta una struttura complessiva snella che facilita l'installazione e la manutenzione. La progettazione modulare consente la rapida sostituzione di singoli componenti (ad esempio testa del martello o cavo) senza l'utilizzo di attrezzi speciali, riducendo i tempi di fermo durante la manutenzione.
2. Distribuzione razionale della massa
La testa del martello è generalmente realizzata in ghisa o altri materiali ad alta densità, fornendo una massa considerevole. Collegata alla pinza tramite un cavo d'acciaio, questa progettazione garantisce una distribuzione razionale della massa, permettendo all'ammortizzatore di assorbire ed dissipare efficacemente l'energia vibrante proveniente dal conduttore. L'inerzia della pesante testa del martello contrasta le oscillazioni del conduttore, riducendone l'ampiezza e lo stress da fatica.
3. Buona adattabilità alla frequenza
Regolando parametri come la lunghezza del cavo d'acciaio e la massa della testa del martello, è possibile tararlo in modo da ottenere opportune frequenze naturali di vibrazione, rendendolo particolarmente adatto alla soppressione delle vibrazioni del conduttore su più intervalli di frequenza. Questa adattabilità gli consente di rispondere a diverse specifiche dei conduttori (ad esempio, area della sezione trasversale, tensione) e alle condizioni operative delle linee (ad esempio, velocità del vento, conformazione del terreno), assicurando prestazioni ottimali di smorzamento delle vibrazioni in svariate situazioni.