1. Elevata Resistenza Meccanica
Realizzati con materiali in vetro ad alta resistenza, possono sopportare notevoli tensioni meccaniche, con un carico meccanico nominale di rottura fino a 70 kN. Questo li rende adatti per linee di trasmissione di varie classi di tensione, dalle reti di distribuzione a media tensione ai sistemi aerei ad alta tensione, garantendo un supporto meccanico affidabile sotto carichi elevati dei conduttori e condizioni climatiche avverse.
2. Eccellenti prestazioni elettriche
Dotati di un'eccellente isolamento e resistenza alla tensione, prevengono efficacemente le correnti di dispersione e gli archi elettrici, garantendo la sicurezza operativa delle linee di trasmissione. L'elevata rigidità dielettrica del materiale vetroso mantiene una stabile prestazione isolante anche in condizioni di sovratensione, soddisfacendo i rigorosi requisiti elettrici delle moderne reti elettriche.
3. Buona Proprietà Autopulente
La superficie liscia del vetro è meno soggetta all'accumulo di inquinanti e la pioggia lava efficacemente via i contaminanti, riducendo la necessità di pulizia manuale. Questa capacità autopulente minimizza l'impegno di manutenzione, soprattutto in ambienti inquinati, e contribuisce a mantenere nel tempo una prestazione isolante costante.
4. Autospezzatura a Valore Zero
Quando difetti interni o invecchiamento causano una riduzione delle prestazioni di isolamento al di sotto di una soglia critica, l'isolatore si romperà autonomamente, rendendo facile individuarlo e sostituirlo tempestivamente. Questa caratteristica elimina la necessità di effettuare regolarmente test sulla resistenza di isolamento, riduce i costi di manutenzione operativa e previene guasti improvvisi che potrebbero causare interruzioni di corrente. Il meccanismo visibile di rottura automatica aumenta l'affidabilità della rete elettrica consentendo interventi manutentivi proattivi.