1. Materiale della Puleggia
Nylon ad Alta Resistenza: Offre un'eccellente resistenza all'usura e isolamento, adatto a conduttori isolati o cavi per telecomunicazioni per prevenire danni al rivestimento del cavo. Ideale per installazioni di cavi a bassa tensione o sensibili dove sono richiesti isolamento elettrico e una manipolazione delicata dei cavi.
Lega di Alluminio/Acciaio: Fornisce un'elevata capacità portante, adatta a cavi di grande diametro per energia elettrica o scenari impegnativi. Resistente all'usura e alla corrosione, garantendo durata nel tempo per progetti di trasmissione energetica ad alta tensione.
2. Materiale del Supporto
Realizzata principalmente in metallo (ad esempio, acciaio, lega di alluminio), con alcune versioni leggere che utilizzano plastica tecnica ad alta resistenza per equilibrare stabilità e portabilità. Questo rende la puleggia adattabile sia agli ambienti esterni impegnativi sia ai progetti che richiedono un facile trasporto.
3. Scanalatura anti-sganciamento della puleggia
Presenta un design con bordo rialzato per evitare che i cavi fuoriescano durante il tiro, migliorando la sicurezza e riducendo il rischio di interruzioni operative. Il profilo della scanalatura è ottimizzato per mantenere l'allineamento del cavo anche in presenza di curve strette o applicazioni ad alta tensione.
4. Combinazioni con doppia/multipla puleggia
Utilizzata per cavi di grande diametro o scenari che richiedono cambiamenti di direzione (ad esempio, angoli, attraversamenti di ostacoli). La configurazione con più pulegge distribuisce uniformemente la tensione, minimizzando l'usura del cavo e facilitando un agevole percorso attraverso tracciati complessi.
5. Braccetti pieghevoli/smontabili
Progettato per un facile trasporto e stoccaggio, rendendolo adatto alle operazioni sul campo o alle costruzioni in terreni complessi. La struttura modulare permette un rapido montaggio e smontaggio, risparmiando tempo e fatica in progetti logistici impegnativi.
6. Diametro della Puleggia
Pulegge di Comunicazione Piccole: da 50 a 100 mm di diametro, adatte a cavi con sezioni trasversali di alcuni mm².
Pulegge di Potenza Grandi: da 300 a 800 mm di diametro, compatibili con cavi fino a migliaia di mm². Questa vasta gamma garantisce adattabilità alle diverse esigenze industriali.
7. Capacità Portante
Varia da decine di chilogrammi a diverse tonnellate, adattandosi a differenti pesi dei cavi e requisiti di tensione. I modelli industriali sono progettati per progetti di reti elettriche con cavi d'acciaio spessi, mentre i modelli leggeri sono destinati a compiti di comunicazione a basso carico o all'installazione elettrica residenziale.
8. Metodi di Installazione
A Sospensione: Fissaggio con gancio o bullone per il montaggio su pali o strutture.
Tipo a Sostegno Terrano: Base stabile per l'utilizzo in canalette per cavi o su superfici piane.
Tipo Montato su Rotaia: Scorre lungo le rotaie per applicazioni in gallerie o condutture.
Questa versatilità permette il suo utilizzo in diversi ambienti, dai cavi aerei ai sistemi di cavi interrati.
9. Cuscinetti di Alta Precisione
Dotato di cuscinetti a sfera o a rullini per ridurre al minimo la resistenza rotazionale, garantendo un movimento uniforme del cavo durante l'installazione. Riduce il calore generato dall'attrito e l'usura meccanica, prolungando la vita utile sia della puleggia che del cavo.
10. Design Autosmussante
Alcuni modelli sono dotati di grasso lubrificante integrato o materiali autosmussanti, riducendo la frequenza di manutenzione e migliorando la durata nel tempo in ambienti esterni. Questo è particolarmente vantaggioso per installazioni remote o difficilmente accessibili dove la manutenzione regolare risulta problematica.